Attraverso una serie di appuntamenti domenicali gratuiti ed esclusivi, con la Penisola del Tesoro il Touring conduce i propri soci alla scoperta dei luoghi meno conosciuti del nostro Paese ma non per questo meno importanti quanto a ricchezza di tesori artistici, naturalistici, tradizioni culturali e artigianali.

La prima tappa del 2018, domenica 25 marzo, ci porta a Pizzighettone (CR), Bandiera arancione del Touring e una delle più complete e significative città murate della Lombardia. 
Il centro storico è circondato dalla cinta muraria cinquecentesca: un complesso difensivo lungo circa 2 km, con un’altezza di 12 m, una larghezza di 15 m ed uno spessore murario che raggiunge mediamente i 3,60 m. Di interesse storico-culturale anche il Museo civico, che spazia dalla Preistoria all’età Moderna, e la torre del Guado, a pianta quadrata e merlata, unica testimonianza integra dell’antico castello.
Inoltre, da segnalare le Casematte, ambienti con volta a botte all’interno delle mura, tutti collegati tra loro (unici in Europa); la parrocchiale di S. Bassiano, la più antica chiesa del paese d’impronta romanico-lombarda; da assaggiare i Fasulin de l’oc (Fagiolini dall’occhio) ai quali viene dedicato tra ottobre e novembre un’importante maratona gastronomica nelle Casematte.

COME PRENOTARE
Le visite guidate della Penisola del Tesoro a Pizzighettone (CR) di domenica 25 marzo si possono prenotare telefonando a  ProntoTouring, tel. 02.8526266.
La partecipazione, gratuita, è riservata ai soci Touring e ai loro accompagnatori.

Scarica il programma dettagliato e le convenzioni con alberghi e ristoranti.