A Pitigliano, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano nel cuore della Maremma, è possibile seguire un percorso che vi farà tornare indietro nel tempo, quando gli Etruschi abitavano questi territori.

Pitigliano Le Vie Cave shuttestock
ph. Shutterstock

Questa esperienza suggestiva comincia proprio dal centro storico del borgo, punto di partenza del percorso. Insieme alla una guida ambientale certificata di The Red Road scenderete la valle seguendo il corso del fiume, per poi risalire attraverso le Vie Cave.

The Red Road Facebook
ph. The Red Road pagina Facebook

Le Vie Cave sono antiche vie scavate dagli Etruschi nella roccia tufacea. Queste ‘scorciatoie’, che raggiungono anche 25 metri di profondità e centinaia di metri di lunghezza, costituiscono un ambiente naturalistico unico nel suo genere. Le particolari condizioni climatiche e ambientali hanno dato vita ad un vero e proprio microclima favorevole alla crescita di felci, muschi e licheni.

The Red Road Facebook
ph. The Red Road pagina Facebook

Percorrendo questo sentiero vi sembrerà di immergervi in un altro mondo mentre la guida esperta vi racconterà i segreti di questi luoghi e del popolo etrusco. Ogni particolare, ricco di significati e simbologie, si svelerà ai vostri occhi lungo il percorso.

The Red Road Facebook
ph. The Red Road pagina Facebook

Questa esperienza speciale unisce storia, natura e…gusto. L’escursione termina infatti con una visita ad una cantina storica scavata nel tufo dove sarà possibile degustare vini locali e assaggiare salumi e formaggi tipici a km 0.

L’escursione dura circa 3 ore, il percorso ad anello è lungo circa 6 km ed è di difficoltà medio-facile con dislivello lieve.

Per prenotare l’esperienza con The Red Road c’è il sito.