Anche dormire può trasformarsi in un'esperienza sorprendente: farlo infatti sotto le stelle o tra gli alberi, diventa emozionante, un ricordo indelebile.

A Biccari, borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano tra i monti Dauni in Puglia, è possibile fare entrambe le esperienze.

Biccari_interno bubble room_pagina FB Cooperativa di Comunità Biccari
Ph. Pagina Facebook Cooperativa di Comunità Biccari

La bubble room

Si tratta di una mini casa pop up, alloggio temporaneo concepito e realizzato in Belgio con l'obiettivo di dare una svolta al concetto di pernottamento nella natura. A Biccari è stata posizionata presso il lago Pescara, a 900 metri di altitudine, in mezzo al bosco. Un'esperienza unica, quella di dormire sotto le stelle e la luna, cullati dal fruscio delle fronde degli alberi.

La bubble unisce il comfort di una stanza di un hotel con la suggestione delle pareti e del soffitto trasparente per sentirsi completamente immersi nella natura. Si tratta di una formula di turismo sostenibile, che non ha bisogno di costruire o intervenire sul paesaggio per svilupparsi.

All’interno della “bolla” è presente un letto matrimonalie ma è possibile aggiungere un ulteriore posto letto per poter permettere il soggiorno anche alle famiglie con bambini.

Oltre al pernottamento, è possibile anche richiedere servizi aggiuntivi, che vanno dal cestino pic-nic per pranzi o cene a visite guidate nel centro storico o percorsi di trekking con guide del posto.

Biccari_bubble room
Ph. Pagina Facebook Cooperativa di Comunità Biccari

La bubble è gestita dalla Cooperativa di Comunità di Biccari, uno speciale modello di aggregazione sociale in grado di costruire risposte condivise dai cittadini a bisogni collettivi, mettendo a disposizione la propria creatività, le proprie capacità, il proprio saper fare.

Per maggiori informazioni sulla bubble room e sulle attività della Cooperativa di Comunità di Biccari, c'è il sito.

Bed & tree

All'interno del Parco Daunia Avventura, invece, si può vivere la singolare e fantastica esperienza di dormire in una casa di legno sull’albero immersa nel bosco.

Biccari_case sull'albero

Si è sempre immersi nel suggestivo scenario del lago Pescara e del Monte Cornacchia, la vetta più alta della Puglia. Qui si possono trovare quattro casette costruite sugli alberi: una può ospitare 2 persone, mentre le altre 3 adulti o una famiglia di massimo 2 adulti e 2 bambini. L'attrezzatura per dormire nel bosco (sacco a pelo, materassino, lampada interna e sacca con acqua per l'igiene personale) è fornita e compresa nel prezzo, così come l'utilizzo dei servizi igienici poco lontani dalle casette.

Biccari_casa sull'albero

Il Parco Daunia Avventura offre inoltre tante altre possibilità di svago e divertimento, immersi nella natura, come ad esempio percorsi acrobatici, tiro con l'arco, orienteering, trekking e passeggiate in mountain bike ed eventi.

Per maggiori informazioni e per prenotare l'alloggio sulle case sugli alberi, c'è il sito.

Le case sugli alberi a Biccari