Mosto di uva cotto invecchiato lentamente in botti antiche. È questa la semplice ricetta per ottenere un prodotto unico come l’aceto balsamico.

A Castelvetro di Modena, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, si produce l’autentico Aceto Balsamico. Qui è possibile vivere la straordinaria esperienza di visitare una delle acetaie storiche, la Vecchia Dispensa, e assaporare i preziosi aceti invecchiati anche di cento anni.

Vecchia Dispensa sede
ph. La Vecchia Dispensa

Una lunga tradizione di famiglia

La Vecchia Dispensa è una delle più antiche aziende produttrici di balsamico (licenza commerciale n°13), una delle poche ancora in funzione. La sua nascita, come da tradizione ad uso familiare, risale agli inizi del Novecento e l’attività commerciale si è avviata nel dopoguerra. Nel tempo, le generazioni hanno portato avanti questa arte, fatta di gesti e pazienza, di olfatto raffinato e gusto allenato.

Vecchia Dispensa botti FB
ph. pagina Facebook La Vecchia Dispensa

Aceto Balsamico, arte e passione

Oltre alla materia prima di qualità, il mosto proviene da uve 100% italiane Trebbiano e Lambrusco provenienti da vendemmie tardive, altri ingredienti importanti sono l’ambiente di invecchiamento e il lavoro del conduttore. L’aceto balsamico, per invecchiare bene, ha bisogno di caldo in estate e freddo in inverno. È per questo che una delle acetaie della Vecchia Dispensa si trova in cima ad una torre risalente al XVI secolo, dove il conduttore, colui che decide di fermare l’invecchiamento e imbottigliare l’aceto, si prende cura delle botti con amore e attenzione.

Vecchia Dispensa botti
ph. La Vecchia Dispensa

Alla scoperta dell’Acetaia Storica

I segreti dell’Aceto Balsamico sono svelati proprio in questa torre medievale, un’occasione unica per conoscere la vera tradizione del Balsamico.

Una visita guidata vi porterà nelle sale di affinamento dell'aceto balsamico e vi mostrerà come viene realizzato l'autentico Aceto Balsamico di Modena, potrete inoltre vedere le botti di invecchiamento più antiche. Alla fine del tour, potrete degustare nella boutique i Balsamici più preziosi di diversi agings, dove vi verrà insegnato a riconoscere le diverse qualità del prodotto.

Vecchia Dispensa visita FB
ph. pagina Facebook La Vecchia Dispensa

Il tour di visita e di degustazione nell’Acetaia Storica La Vecchia Dispensa è sempre disponibile su prenotazione. La visita nella torre medievale, con le sue strette scale, non è consigliata in caso di claustrofobia e con ridotta capacità motoria.

Per prenotare il tour e contattare l’Acetaia La Vecchia Dispensa c’è il sito.