
Padre Antonio Coccolicchio, provinciale dei Domenicani, sarà a Viterbo il 28 marzo prossimo per una conferenza sull’Ordine insediatosi in città nel XIII sec. L’iniziativa, compresa nei Pomeriggi Touring 2025 giunti alla XV edizione, è un modo insolito e stimolante di raccontare Viterbo e taluni episodi storici che hanno interessato non solo la sua architettura e urbanistica, ma anche l’arte, le attività produttive (si pensi alle coltivazioni agricole), la fede, i rapporti sociali e le opere caritatevoli.
I Domenicani – ci ricorda il console Vincenzo Ceniti animatore dei “Pomeriggi” con il Club di Territorio di recente costituzione - fanno parte di quelle presenze attive a Viterbo fin dalla metà del Duecento, quando la città venne scelta come sede pontificia. La loro presenza si organizzò inizialmente nella primitiva chiesa-convento di Santa Maria in Gradi poco fuori le mura che avrà tanta parte nella storia della città per aver ospitato personaggi come san Tommaso d’Aquino, san Bonaventura e, successivamente, vari pontefici, cardinali, principi, regnanti, artisti, letterati di varie epoche, tra cui il papa francese Clemente IV; dopo la sua morte nel 1268 si avviò proprio a Viterbo il più lungo conclave della storia della Chiesa. Va anche ricordato che alla fine dell’Ottocento l’edificio, non più consacrato, venne destinato a carcere e che nell’ultima guerra subì gravi danni alle strutture.
Un secondo insediamento dei Domenicani riguardò alla fine del Quattrocento il santuario-convento di Santa Maria della Quercia sorto poco fuori Viterbo per ringraziare la Madonna che salvò la città da una terribile pestilenza. I Domenicani soggiornarono in quella struttura fino al 1932-1933, quando il complesso venne destinato a Pontificio Seminario Regionale.
La conferenza sui Domenicani si terrà venerdì 28 marzo 2025 alle ore 16:30 (ingresso libero) presso la Sala Conferenze del Museo della Ceramica della Tuscia a palazzo Brugiotti sede della Fondazione Carivit (Viterbo, via Cavour 67). Per ulteriori info:
VINCENZO CENITI
Gruppo Consolare di Viterbo del Touring Club
cenitivince@gmail.com
cell. 334.7579879