
Sabato 5 aprile 2025
Appuntamento alle ore 9.15: via di Bravetta, 739 – presso la lapide all’ingresso del Parco dei Martiri di Forte Bravetta.
Con il patrocinio del Municipio XII, proponiamo una visita al Forte Bravetta situato nella Valle dei Casali, in zona Portuense.
Il Forte faceva parte di una linea difensiva della città di Roma, composta da 15 fortezze, concepita dopo la proclamazione di Roma Capitale, realizzata tra il 1877 e il 1883 e posta in una fascia di territorio immediatamente circostante la città, mantenendo una distanza di circa 4-5 km dalle Mura Aureliane e di circa 2-3 km l'una dall'altra, per uno sviluppo complessivo di circa 40 km.
Tra il 1932 e il 1945 fu impiegato come poligono di tiro ma è purtroppo rimasto negativamente famoso perché fu soprattutto utilizzato come luogo di esecuzione di sentenze capitali a danno degli oppositori al regime fascista.
Il sito è in buono stato di conservazione ed è stato ceduto dal Demanio a Roma Capitale nel 2009.
Il Comune ha destinato l’intero complesso a parco pubblico intitolandolo alla memoria dei Martiri di Forte Bravetta, che sono ricordati da una lapide commemorativa posta all’ingresso della struttura.
La visita sarà condotta dai funzionari dell’A.N.P.I.
N.B. In caso di condizioni meteo particolarmente avverse le visite potranno essere sospese. All’interno del Forte non sono disponibili servizi. I percorsi richiedono calzature comode e nelle giornate calde è opportuno munirsi di acqua.
Quota di partecipazione
Visita gratuita
Sistema di amplificazione sanificato € 2
Prenotazioni dal 30 marzo al 3 aprile
Su www.Eventbrite.it -Touring Club Italiano – Club di Territorio
Prenota qui
Condizioni di partecipazione
Indicare: Nome, cognome, numero di telefono
In caso di rinuncia dopo la prenotazione si prega di informare l’organizzazione all’indirizzo touringclubroma@volontaritouring.it
Numero massimo di partecipanti: 40