Tria Turris, Festival degli artisti di strada nel Medioevo, organizzata dall’Associazione Terzieri di Chiusi, è articolata in tre intense giornate, dal venerdi 28 a domenica 30 giugno.

Siamo intorno alla metà del 1300. La libera città di Chiusi, terra da sempre contesa tra i Guelfi di Perugia e i Ghibellini Senesi, finalmente batte moneta propria; più forte delle pestilenze, delle carestie e delle continue guerre che per anni hanno decimato la popolazione di quella che è la più strategica città portuaria sulla valle del Clanis .

Durante i Festeggiamenti di Santa Mustiola, martirizzata molti secoli prima, i Tre Terzieri, le tre fazioni in cui diviso il paese, si sfidano al Palio delle Torri, per ottenere le chiavi della Città e  lo strapotere assoluto sugli altri due, nonché l'onere e l'onore di difendere la Santa. Danze e festeggiamenti, banchetti propiziatori, tornei di spade, musicanti, giocolieri, mercanti, sbandieratori, arcieri, armigeri, nobili, dame e cavalieri, tutto il popolo ddella Libera Città di Chiusi si prepara al Tria Turris.

Altre informazioni utili: