Sabato 1 marzo 2025

Con il Club di Territorio di Monza e Brianza                 

Ore 9.45 Ritrovo           

Ore 10 inizio della visita guidata

                                           La Collegiata di San Martino

L'interno si sviluppa su tre navate e custodisce una tra le più importanti opere del rinascimento lombardo, il polittico di Bernardo Zenale e Bernardino Butinone, realizzato tra il 1485 e il 1505;    terminato dopo circa vent'anni di lavoro fu posto sull'altar maggiore dove rimase fino ai lavori di ristrutturazione dell'altare stesso, in stile neoclassico, ad opera di Pietro Pestagalli 1830. Altre opere di notevole interesse sono: le grandi tele raffiguranti L'ultima cena, La discesa della manna e Le nozze mistiche di Santa Caterina di Gian Paolo Cavagna, che dipinse anche le scene a fresco sulla volta della navata, lavorate col figlio Francesco che dipinse le tre tele Storie di David presenti sul parapetto della can-toria.       I grandi teleri con le storie di san Martino, posizionati sotto la volta della navata dopo la ristrutturazione settecentesca a opera dei fratelli Galliari, sono di Giovanni Stefano Danedi detto Montalto; L'Assunzione (ora collocata nell'ambu-lacro dietro l'altra maggiore) e l'Annunciazione (nella Cappelle delle Reliquie) di Camillo Procaccini.                           

Il Santuario della Madonna delle Lacrime 

E' il santuario di Treviglio dedicato alla Madonna delle Lacrime che il 28 febbraio 1522 salvò, con le sue prodigiose lacrime, la città da sicura distruzione da parte delle truppe francesi, guidate dal generale Odet de Foix.

Quota di partecipazione:

Iscritto Tci     € 10,00

Non  Iscritto  € 15,00

Prenotazioni:

  • cell: 3891651518
  • robertooggioni1950@gmail.com

La quota comprende: 

visita guidata delle due chiese; offerta; assistenza dei consoli Paolo Mariani e Roberto Oggioni; assicurazione RC e infortuni

Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:

- Pagamento in contanti in loco alla registrazione.

-  Gli iscritti devono comunicare nome, cognome, se iscritti Tci o no e recapito telefono/mail.

- In caso di annullamento il coordinatore del Club di Territorio di Monza e Brianza provvederà ad avvertire gli iscritti via mail o telefono