Un grande evento Touring vi aspetta l'11 e 12 giugno! La nostra storica iniziativa “La Penisola del Tesoro”, che da vent’anni porta cittadini e turisti alla scoperta dell’Italia meno conosciuta, quest’anno torna in una veste nuova, “a tema”: il filo conduttore delle iniziative saranno infatti i tanti cammini, grandi e piccoli, noti e meno noti, sparsi per l’Italia. Venti iniziative in venti regioni d’Italia: un modo nuovo per conoscere e valorizzare il territorio​. 

- Qui sotto l'evento in Valle d'Aosta sul Cammino Balteo, il 12 giugno; per saperne di più sul Cammino Balteo, ecco la nostra scheda dedicata.  
- Per informazioni su tutti i cammini e tutti gli eventi della Penisola del Tesoro, trovate tutte le info su questa pagina.

12 giugno - Introd (AO)
- La partecipazione agli itinerari guidati è gratuita. La prenotazione è obbligatoria a partire da martedì 24 maggio fino ad esaurimento posti disponibili.
- I percorsi e i tratti di cammino scelti sono tendenzialmente praticabili da tutti. Anche i più semplici possono però presentare qualche salita e discesa breve e ripida da non sottovalutare. E’ necessario prevedere un’adeguata attrezzatura: calzature robuste da trekking, zaino, cappello, occhiali da sole, crema solare, giacca impermeabile e borraccia per l'acqua.
 

Percorso guidato alla scoperta del borgo lungo un tratto del Cammino Balteo
- Durata: 2 ore circa. 
- Orari di partenza: 11.00 – 11.30 – 14.30. 
- Livello T (Turistico).​
- Ritrovo dei partecipanti: dalle ore 10 al gazebo Tci all’ingresso del Castello. È necessario presentarsi al punto di accoglienza almeno 10 minuti prima dell’orario di visita prenotato.
L’itinerario guidato prende avvio dal Castello di Introd, punto di partenza della tappa n 16 del Cammino Balteo, un itinerario circolare che permette al camminatore anche non troppo esperto di scoprire in tutti i periodi dell’anno borghi e villaggi meno conosciuti della Valle d’Aosta. Dopo aver ammirato l’esterno del Castello, il parco e il granaio quattrocentesco la guida vi condurrà attraverso il borgo con le sue case di pietra e legno dove potrete apprezzare una struttura caratteristica di questi luoghi: la latteria di Plan d’Introd. La visita prosegue scendendo verso “Lo pon vioù” ossia il ponte vecchio, unica via di accesso alle valli di Rhemes e Valsavarenche prima della costruzione del nuovo ponte. Si risale per poi proseguire fino al belvedere della Saint’Anna dove si ammira una splendida opera in vetro raffigurante Papa Giovanni II, il Papa che per primo ha scelto Introd per le sue vacanze estive; a fare da sfondo il fondo valle e le sue montagne. Una breve discesa porta a Maison Bruil, un’antica casa rurale dove un tempo vivevano le famiglie valdostane e che durante l’estate ospita una mostra sui prodotti tradizionali e l’evoluzione delle tecniche conservative. 
Il Cammino Balteo riporta infine verso il Castello dopo aver attraversato “Lo pon noù” ovvero il ponte nuovo, realizzato nel corso della prima guerra mondiale su un baratro di più di 80 m che lascia senza fiato. 
Ospiti della giornata i ragazzi di Va' Sentiero, associazione nata da un gruppo di giovani appassionati con lo scopo di condividere un nuovo approccio alla montagna. Parteciperanno ai tour in programma raccontando la loro esperienza di cammino lungo il nostro Paese, l'avventura, i paesaggi, gli incontri e le storie raccolte attraversando le Terre Alte di tutta l'Italia.
Alle 16.30 presso il Castello si terrà un talk sull’esperienza di Va’ Sentiero e un momento di confronto aperto con i protagonisti. 
Prenotazione obbligatoria qui

Introd è uno dei 270 borghi certificati dal Touring con la Bandiera Arancione.
- Come arrivare a Introd. Da Torino e Milano si percorre l'autostrada A5 To-Ao fino al casello di Aosta Ovest, da Aymavilles, si prosegue sulla SS.n.26 in direzione Courmayeur. A Villeneuve si lascia la statala e si prosegue per pochi chilometri fino a Introd. Possibilità di parcheggio gratuito nei pressi del Castello.

12 giugno - Introd (AO)
Altre iniziative e attività
- Parc Animalier – Parco faunistico - possibilità di visita (tariffe: intero adulti € 11,00; ragazzi 3-14 anni; € 8,00; gratuito bambini 0-2 anni).
- Les Amis du Bois – visita gratuita all’azienda dove vengono lavorati oggetti tipici in legno secondo la tradizione locale. Possibilità di acquisto.
- Castello di Introd – visita gratuita al termine dei tour guidati.