
In esclusiva per gli iscritti e gli amici del Touring Club Italiano una passeggiata storico – naturalistica e un viaggio nel tempo alla scoperta del Borgo delle Cavaiole. Questo originale abitato, nato nel ventre della Collina Gentile, diviene nei secoli una costola della Cavallerizza, poi Palazzo dei Regi Studi e oggi Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN).
In viaggio nel tempo alla scoperta del Borgo delle Cavaiole.
Qui in antico, nella parte più profonda della zona, vennero ad abitare i cavaioli, abitanti di Cava dei Tirreni, esperti come muratori e tessitori, che avevano la cattiva fama di essere molto litigiosi.
In quello che era un tempo chiamato il Largo delle Pigne, visiteremo un giardino ‘segreto’ di Piazza Cavour, in un piccolo angolo di Paradiso.
In una aiuola si fanno compagnia: un podocarpo stanco che giace disteso, un leccio, un albero bottiglia, un albero delle lanterne cinesi, un albero azzurro e un ficus.
Un incontro di essenze provenienti da quattro angoli del pianeta.
Storia, storie e un piccolo gioiello botanico ci aspettano in una visita storico-naturalistica che vi narreremo a due voci.
programma di massima
# Ore 9.45 : Raduno dei partecipanti (mezzi propri) presso fermata Museo della Linea 1 della Metropolitana – Fontana del tritone – Piazza Cavour – Napoli.
# Ore 10.00 : Inizio della visita guidata.
# Ore 12.00 : Fine della visita guidata.
Contributo di partecipazione:
– Iscritto TCI € 7,00
– Non Iscritto € 10,00
Prenotazioni: Dall’1/03/2025 fino ad esaurimento posti esclusivamente a mezzo email napoli@volontaritouring.it
Occorre comunicare cognome e nome dei singoli partecipanti, precisando se iscritto oppure non iscritto, e un cellulare di riferimento.
Trasporti: mezzi propri
Volontario Touring Accompagnatore e telefono attivo il giorno della visita: Volontario Touring Michele Belfiore 334 981 5723
Guide: a cura dell’Associazione Locus Iste
Partecipanti max: 40 persone
Il contributo di partecipazione comprende: La quota da corrispondere alla Associazione per la guida della visita, l’assistenza del Volontario Touring Accompagnatore, le radioguide, le assicurazioni per la responsabilità civile.
Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione: Pagamento con bonifico su carta di credito prepagata (sarà indicata successivamente) quindici giorni prima della visita.
Si dovrà inviare copia del bonifico all’indirizzo: napoli@volontaritouring.it
La manifestazione non si effettua in caso di pioggia.
Il Volontario Touring Accompagnatore ha la facoltà di variare l’itinerario.
Il Club di Territorio di Napoli del Touring Club Italiano si riserva il diritto di accettare o meno la prenotazione.
Manifestazione organizzata per
gli iscritti e gli amici del TCI e soggetta al regolamento della Commissione regionale consoli della Campania.
Sono ammessi i non iscritti perché possano constatare la qualità e l’interesse delle nostre manifestazioni, e quindi iscriversi.