
Vi siete mai chiesti come si realizzano le meravigliose vetrate decorate delle chiese e delle ville gentilizie? Abbiamo una suggestiva visita che fa per voi.
In via del tutto eccezionale, vi accompagneremo nel laboratorio del vetratista Sante Pizzol di Missaglia, dove, in compagnia del maestro avremo modo di scoprire la progettazione, la realizzazione e il restauro di importanti vetrate artistiche. Sarà l’occasione per ammirare le meravigliose opere dei secoli scorsi, restaurate dal signor Pizzol, ma anche preziose vetrate realizzate ex novo in maniera del tutto artigianale, secondo le molteplici e complesse fasi di decorazione e rifinitura artistica.
La visita proseguirà poi negli spazi di produzione dove sarà possibile conoscere anche le fasi si lavoro che si celano dietro questi preziosissimi capolavori in vetro, fatti di “luce e colori”, maestria e precisione.
In collaborazione con “Villago”
Quota di partecipazione
Iscritto TCI € 16,00
Non Iscritto € 20,00
Con Aperitivo + € 12,00 a persona
Prenotazioni : Fino a venerdì 28 marzo ore 12
- email: giovannivoltolini21@gmail.com
- cel: 3460898769 Giovanni Voltolini
La quota comprende:
Assistenza del Console TCI
- Assicurazione RC e Infortuni
– Ingresso allo Studio Pizzol
- Visita guidata
Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:
- Pagamento in contanti in loco alla registrazione.
- Gli iscritti devono comunicare nome, cognome, se iscritti TCI o no e recapito telefono/mail.
- In caso di annullamento il Console provvederà ad avvertire gli iscritti via mail o telefono
Ore 12.00 Aperitivo presso la nota Pasticceria Comi di Missaglia . Costo aggiuntivo di 12 euro a persona. La partecipazione all’aperitivo è facoltativa e va dichiarata all’atto della prenotazione della visita.
Tel. attivo il giorno della visita 3460898769
In allegato locandina dettagliata dell’evento