
Si tratta di un'antichissima processione tra il sacro e il profano che vede sfilare le cosiddette Persephoni di Bova, ovvero figure antropomorfe femminili realizzate con foglie di ulivo intrecciate su canne selvatiche e decorate con nastri colorati, merletti, rami di mimosa, fiori, frutta e primizie di stagione.
La festa delle Pupazze di Bova si svolge ogni anno la Domenica delle Palme, quest'anno il 13 aprile e accosta sacro e profano poiché alle Pupazze è consentito di entrare nella nella Cattedrale di Santa Maria dell'Isodia e ricevere la benedizione.
All’uscita, i fedeli possono spogliare le Pupazze di Bova e portare a casa un ramoscello benedetto.