Dal 20 al 27 luglio in occasione delle Feste Medievali, Offagna si trasforma e nelle sue strade e piazze torna a rivivere l’atmosfera del passato: mostre, taverne, la via delle arti e mestieri, il vicolo dei cartomanti fanno da scenario a spettacoli, rassegne e rievocazioni storiche.

Ci si imbatte nei giullari, negli armigeri, nelle popolane e nei nobili; ci si ritrova a parteggiare per un rione durante la storica disfida in armi. Si sogna e ci si diverte, magari riscoprendo l’ingenuo incanto dei cantastorie, dei menestrelli, del teatro di piazza; ci si dimentica, al suono di una ghironda o di una cornamusa, del presente.

Non mancano gli spettacoli di piazza ispirati e tratti tutti dal repertorio classico medioevale: teatro di strada e dramma sacro, trionfi carnascialeschi, giullarate, musici, menestrelli e cantastorie, danzatrici, grullatores, mangiafuoco, saltimbanchi…