
Tra le manifestazioni più suggestive e rappresentative del piccolo borgo medievale di Barrea, troviamo la Passione vivente, sacra rappresentazione del Sabato Santo, nel 2025 l’evento si tiene il 19 aprile.

La manifestazione rievoca le ultime ore della vita di Cristo con la crocifissione. Circa 200 persone coinvolte, tra attori e figuranti: un evento che riesce sempre ad emozionare e stupire il numeroso pubblico presente, trasportandolo in un viaggio nel tempo.
Il paese, arroccato su uno sperone roccioso a strapiombo sulle spettacolari gole del fiume Sangro, è un eccezionale belvedere sull’omonimo lago e sull’anfiteatro naturale formato da alcune delle più belle e importanti montagne del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.