
Una sfida ingegneristica fra i ghiacci perenni del Monte Bianco. Con Skyway sarai immerso in uno scenario mozzafiato grazie alla cabina rotante a 360°
Domenica 9 marzo 2025 - In pullman da Busto Arsizio (Va) e da Milano
Programma:
Ore 7.00 Ritrovo dei partecipanti a Busto Arsizio, uscita autostrada distributore IP lato Giardineria.
Ore 7.30 Sosta a Milano in piazzale Lotto, davanti all’ingresso del Lido di Milano (MM1 MM5 Filobus 90-91 ) e partenza in pullman GT per la Valle d'Aosta.
ORE 09:30 Arrivo ad Aosta, incontro con la guida per la visita della città che conserva straordinari resti del suo passato romano. Ingresso dall’imponente Arco di Augusto, costruito nel 25 a.C. quasi a guardia del centro storico, interamente pedonale; passeggiata fino alla piazza centrale di Aosta, Piazza Émile Chanoux e alla Cattedrale di S. Maria Assunta e S. Giovanni B. Infine raggiungeremo il Teatro romano, un sito molto suggestivo con la sua imponente facciata.
ORE 12:00 Trasferimento a Courmayeur per vivere l’esperienza di viaggio indimenticabile sullo Skyway Monte Bianco, una meraviglia tecnologica e ingegneristica, vero orgoglio tutto italiano.
Tempo libero presso le fermate intermedie per il pranzo al sacco oppure libero in ristorante direttamente affacciato sulla Val Veny e sul fantastico panorama, dove potrete gustare piatti che ripercorrono la tradizione valdostana. Nel pomeriggio si potrà raggiungere i 3462m di Punta Helbronner per ammirare un unico panorama a 360°, sulle vette più alte dell'arco alpino. Con 14 metri di diametro, la terrazza offre una vista incomparabile e unica al Mondo. Le Alpi Occidentali sono a pochi metri, il tempo sembra essersi fermato, la voglia di non lasciare più l’immensità offerta da questo panorama è tanta.
Tempo a disposizione fino all’ultima discesa delle ore 17:00, in cui si potrà ammirare la sala “Hans Marguerettaz” che ospita la mostra permanente dei cristalli del Monte Bianco, veri gioielli delle nostre montagne, tutti pezzi bellissimi e di varie dimensioni estratti nell’arco degli anni da vari appassionati “cristalliers” valdostani nel massiccio del Monte Bianco. Non può mancare un passaggio nella sala Monte Bianco, unica nel suo genere: dalle vetrate il gigante delle Alpi si mostra in tutta la sua straordinaria bellezza e gli schermi multimediali sulle pareti narrano la storia dell’alpinismo portando i turisti in un viaggio virtuale sulle principali vette circostanti.
Ore 18:00 Ritrovo e sistemazione sul bus. Partenza per il rientro verso Milano piazzale Lottoe successivamente Busto Arsizio con arrivo in serata.
Attenzione, gli orari di ritrovo per le partenze in pullman potrebbero essere soggetti a delle variazioni che verranno comunicate tempestivamente ai partecipanti.
Quota di partecipazione: (minimo 30 pax):
Iscritto TCI € 120,00
Non Iscritto TCI € 125,00
Prenotazioni e informazioni
Agenzia Succursale Touring “Le Marmotte” a Varese: via Crispi 26
Tel.: 0332 242564 mail: varese@lemarmotte.it
a Busto Arsizio: viale Rimembranze 1 Tel.: 0331 397411
mail: busto@lemarmotte.it
Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:
Le iscrizioni si raccolgono entro il 9 febbraio 2025
I pagamenti (solo dopo la conferma dell’effettuazione del viaggio) si ricevono:
presso l’Agenzia Succursale Touring “Le Marmotte” a Varese Via Crispi 26
e a Busto Arsizio Viale Rimembranze 1
oppure tramite:
bonifico bancario intestato a:
ARMONIA SRL – IBAN: IT 90 I 08404 20200 000000802673
Per i pagamenti tramite banca occorrerà indicare nella causale: Presepi a Verona + nomi dei partecipanti.
La quota comprende:
viaggio in pullman GT; visita guidata di Aosta; biglietto Skyway fino a punta Helbronner e ritorno; assistenza di un console Tci; assicurazione RC e infortuni
Tel. attivo il giorno della visita +39 335 6750551