Il Lago di Chiusi è un luogo risparmiato dai ritmi veloci del turismo contemporaneo, dove anche chi ci si ferma per qualche ora riesce ad apprezzare (e ritrovare) la calma riconciliandosi con la natura. Si tratta di una vera e propria oasi naturale a 5km dal centro storico di Chiusi, antica capitale della civiltà etrusca e borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, divenuta nel tempo un luogo di interesse per appassionati di birdwatching, pesca e sport. Lo specchio d’acqua così come il parco circostante offrono infatti ampi spazi per svariate attività, da svolgere individualmente o in gruppo. Ne segnaliamo due particolari.

Yoga sul lago di Chiusi

Lezione di Yoga in riva al lago degli etruschi con picnic 

Un’esperienza olistica per il corpo e lo spirito in sinergia con la natura.

Una location naturale di grande suggestione e bellezza, con un bosco di salici e pioppi che abbraccia le calme acque del Lago di Chiusi, sulle cui sponde si sviluppò la civiltà etrusca. In riva a questo importante specchio d’acqua a confine tra Toscana e Umbria, potrai prendere parte ad una lezione di yoga con un insegnante qualificato.

Lago di Chiusi - Yoga

Il vento accompagnerà il respiro, il sole riscalderà i muscoli, e l’orizzonte aiuterà a trovare la concentrazione, mentre le sequenze di asana ispirate alla natura riconcilieranno lo spirito con il mondo esterno. L’esperienza olistica continua con un picnic sull’erba a base di prodotti locali di eccellenza a km zero.

Per maggiori informazioni c'è il sito.

Yoga sul Lago di Chiusi

Tour del lago di Chiusi in canoa  

Il tour in canoa è sicuramente una delle grandi esperienze che si possono vivere, ammirando la flora e la fauna del Lago di Chiusi oltre che il bellissimo panorama circostante da una posizione privilegiata.

Lago di Chiusi

Il tour partirà proprio dal Lago di Chiusi dove incontrerete i volontari della storica associazione dei canottieri locale che si occuperanno di prepararvi la canoa e darvi tutte le informazioni sul lago e sull’itinerario che potrete fare oltre che fornirvi assistenza in caso di necessità. Una volta in acqua, man a mano che vi allontanerete dalle sponde comprenderete la vera bellezza di questo luogo.

La canoa, infatti, permette di esplorare a fondo il lago, passando per i punti di interesse più belli: i canneti dove nidificano gli uccelli, tra cui rare specie di aironi, la vegetazione lacustre che nasce spontanea, il tutto nella meravigliosa cornice delle colline toscane che abbracciano il lago. Non potrete infatti non portarvi dietro una macchina fotografica o uno smartphone per scattare foto uniche. Una volta riconsegnata la canoa, vi attende una golosa merenda nell’area picnic del lago a base di prodotti tipici del territorio, salumi, formaggi e vino toscano, area dove potrete sostare in tranquillità per tutto il tempo che vorrete.

Per maggiori informazioni c'è il sito.

Navigando sul lago di Chisi