"Geoturismo in Aspromonte"

Prima escursione estiva alle Cascate Forgiarelle a 1.300 m.s.l.m, lungo il corso del Torrente Ferraina che confluisce nel Torrente Aposcipo per confluire nella Fiumara La Verde. Il sito si trova all'interno delle foreste demaniali della Montagna Lucente, nel Parco Nazionale dell'Aspromonte e nel centro del Geoparco Mondiale UNESCO.

Ore 7,30 - Ritrovo dei partecipanti in Piazza Castello e partenza con
autovetture proprie verso Materazzelli – appuntamento con Carabinieri Forestali- proseguimento fino al casello di Canovai (km.42)
Ore 9,30 - inizio del percorso che ci condurrà alle cascate Forgiarelle
[1211 m.s.l.m.] – zona di riserva integrale del Parco Nazionale dell’Aspromonte - accompagnati dalla geologa e interprete ambientale GAE Serena Palermiti.
Pranzo al sacco
Ore 16,00 circa– rientro verso Reggio Calabria.


DETTAGLI TECNICI: percorso: in linea – Difficoltà: escursionistico (E) - Lunghezza: 5,0 km - Durata: circa 5 ore (A e R comprese soste) - Dislivello: + 109 m, - 240 m circa [Quota massima:1370 m.s.l.m. - Quota minima: 1211 m s.l.m.]
Abbigliamento sportivo adatto alla stagione (vestirsi a cipolla con pantaloni lunghi). Scarponi da trekking (obbligatori), bastoncini da trekking. Cappello e giacca a vento/antipioggia. Acqua (almeno 1.5 litri), crema solare, spray antinsetti. Per chi lo desiderasse, costume da bagno e telo (più ricambio).
Per questioni organizzative dobbiamo ricevere iscrizioni almeno 4gg prima e dobbiamo comunicare le targhe delle macchine (meno possibili visto che
dobbiamo entrare in riserva integrale del Parco) e i nominativi dei guidatori. Non possiamo cambiare i nominativi né le macchine. È opportuno che le auto siano adatte a strada carrabile ma talora sterrata
Brevi note della geologa: Le cascate, che si impostano sui paragneiss dell’Unità dell’Aspromonte, fanno parte di un ambiente morfologico montano peculiare, in cui le morfologie dolci ed il reticolo idrografico sinuoso della zona più alta, culminante con i 1.956 m della cima rotondeggiante di Montalto, contrasta con il paesaggio “Aspro” dell’alta valle del Torrente Aposcipo.

Altre informazioni utili:

Quota di partecipazione:  Iscritti TCI € 10,00 – Non iscritti € 15,00
Numero massimo partecipanti (30)
Prenotazioni Fino al 02/07/2024 a mezzo email ore 20,00 a  reggiocalabria@volontaritouring.it
Tel. attivo il giorno della visita 3387822094
La quota comprende: guida, assicurazione,infortuni
Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione: in contanti al momento della partenza