Foggia e le sue fontane: storie d'acqua e di cultura

PROGRAMMA

Ore 09:30 Ritrovo dei partecipanti davanti alla sede del Consorzio di
Bonifica della Capitanata in Corso Roma,2 - Foggia.

Ore 09:45 Visita guidata del Palazzo del Consorzio di Bonifica, con tappe
presso la Sala Presidenziale e la Biblioteca. Durante la visita, verranno
proiettati video che illustrano le attività del Consorzio di Bonifica.

Ore 11:00 Passeggiata tra le fontane storiche di Foggia. Scopriremo alcuni
tra i più significativi esempi di architettura idrica, che raccontano il legame
tra la città e le sue risorse idriche nel corso dei secoli.

Ore 12:30 Conclusione delle attività.

L’importanza dell'acqua e del consorzio di bonifica
L’acqua, risorsa preziosa e insostituibile, ha da sempre rappresentato il
cuore pulsante del territorio di Foggia. Il Consorzio di Bonifica, con le sue
opere e il suo impegno, ha avuto un ruolo fondamentale nel garantire la
gestione sostenibile delle risorse idriche, preservando l’equilibrio tra uomo e natura.
Attraverso la visita al Consorzio e alle fontane storiche, questo itinerario ci
invita a riflettere sul valore dell’acqua, non solo come bene primario, ma
anche come elemento che ha plasmato la storia, l’economia e la cultura del
territorio foggiano.

Altre informazioni utili:

Quota di partecipazione: Iscritto TCI GRATUITO – Non Iscritto € 5,00
Prenotazioni: Fino al 30/01/2025 – – Tel. 0881/617925 – – Cell. 338/8443548 – – E-mail viaggi@italianlands.it
Tel. attivo il giorno della visita: 338/8443548 Maria Guglielmi

La quota comprende: ingressi, guide, assicurazione – Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione: è possibile pagare la quota di partecipazione presso: AGENZIA VIAGGI ITALIAN LANDS – Viale degli Aviatori, 21 71122 Foggia