Atlantide: una civiltà straordinariamente raffinata nell'arte e nei costumi, per volere degli dei distrutta dal fuoco e inghiottita dal mare. La morfologia di quest'isola vulcanica, le prove inconfutabili di un grande cataclisma (1530 a.C.) e le testimonianze archeologiche sembrano confermare per l'isola il mito ricordato da Platone. Di certo si sa che qui fiorì una società evoluta, per molti versi simile alla civiltà minoica dell'isola di Creta, di colpo cancellata da una violentissima esplosione vulcanica. Chiamata anche Thíra (nome dell'attuale capoluogo), l'isola, la più meridionale delle Cicladi, è una delle mete più conosciute e amate non solo dell'arcipelago, ma di tutta la Grecia. Il blu intenso del cielo, il nero della lunga scogliera e il bianco abbagliante delle case aggrappate alla roccia compongono uno scenario davvero indimenticabile, che spiega perché Santorini fosse anticamente chiamata Kallisté, “bellissima”.