Per chi è alla ricerca di un’esperienza sorprendente e di un’attività emozionante, che unisca natura, avventura e scoperta, tappa obbligata è la Funivia Malcesine Monte Baldo, nel borgo Bandiera Arancione di Malcesine, sul lago di Garda.

Malcesine_foto-sulla-colma_108-3_sito Funivie del Monte Baldo
Ph. Sito Funivie del Baldo

Si tratta di uno degli impianti di risalita tra i più moderni e avanzati al mondo, la sua attività risale agli anni ‘60, ma nel 2002 è stata completamente rinnovata per regalare un’esperienza ancora più unica.

La funivia

La funivia è composta da tre stazioni. La stazione di partenza si trova a valle a Malcesine, in via Navene Vecchia 12, con un comodo parcheggio nelle vicinanze. Da qui partono cabine che ospitano fino a 45 persone e puntano a San Michele, a circa 560 metri di quota, per una stazione intermedia da dove si prendono cabine rotanti che accolgono fino a 80 persone e porteranno i visitatori fino al Monte Baldo, a 1760 metri di altitudine.

Malcesine_skywalk-terrazza_14-3_sito Funivie
Ph. Sito Funivie del Baldo

La particolarità unica di questi impianti è che la cabina del secondo tronco, quella che da San Michele porta fino al Monte Baldo, è una cabina rotante che compie un intero giro su sé stessa. Si potrà così avere una vista panoramica a 360°, che vi permetterà di godere, da qualsiasi angolazione, ogni minimo dettaglio di questo territorio. Salendo, si ammira il panorama che cambia lentamente, si vede l’azzurro del lago confondersi con quello del cielo, per un viaggio davvero emozionante.

La Funivia Malcesine Monte Baldo è l’escursione perfetta per tutti i viaggiatori, da quelli più avventurosi a quelli che invece desiderano godersi la bellezza della natura in totale relax. In cima al Monte Baldo, ci sono passeggiate e percorsi di ogni livello di difficoltà, si può godere in totale relax del panorama o gustare piatti tipici. La Funivia è inoltre completamente accessibile ai disabili, essendo senza barriere.

Malcesine_funivia-archivio_42-3_sito Funivie del Monte Baldo
Ph. Sito Funivie del Baldo

Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti, c'è il sito.