Alcuni giovani studiosi del
Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università di Salerno hanno concluso
il restauro di migliaia di monete rinvenute durante gli
scavi archeologici nella colonia greca di Elea/Velia, nel
golfo di Salerno; monete che sarebbero andate perse a causa del precario stato di conservazione, cancellando preziose informazioni sulla storia sociale ed economica di una delle più importanti città della Magna Grecia.
Già di per sé, apprendere di
un’opera di valorizzazione del nostro patrimonio, in molti casi ancora sconosciuto, è una notizia da divulgare, perché in un momento che sembra tingere di scuro molto di quello che accade
conforta l’immagine di studenti che si dannano per ridare splendore a tesori sepolti. Ma questa volta al merito morale si è aggiunto un incoraggiante incentivo economico dallo Stato.
“Le Monete di Elea Velia" è infatti il lavoro che ha vinto il
“Progetto Art Bonus dell’anno”, concorso attraverso cui il Ministero dei Beni Artistici e Culturali destina alle
ricerche più meritevoli in ambito culturale
la misura fiscale promossa per favorire il mecenatismo culturale, l’"Art Bonus" appunto. A sostenere il progetto vincitore in veste di mecenate è la
Fondazione Nazionale delle Comunicazioni, cui si è affiancato il sostegno della
Soprintendenza per i Beni Artistici e culturali di Salerno e Avellino. Tra i progetti più votati in seconda e terza posizione per quest'edizione del concorso si sono classificati il “Plautus Festival” del Comune Sarsina (FC) e il restauro della “Testa del Filosofo” del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.
Il concorso ha visto quest’anno in gara
166 progetti, registrando
un aumento del 40% rispetto alla precedente edizione e un particolare
incremento delle proposte provenienti dal Sud Italia. Ad oggi ne hanno beneficiato già 1.834 enti e oltre 15.000 mecenati, per un totale di 3.700 interventi e 451 milioni di euro raccolti su tutto il territorio nazionale. I progetti sono stati votati da più di 30mila persone sui canali social e sul sito
concorsoartbonus.it