

GLI APPUNTAMENTI
L’appuntamento più importante del festival è la Rocky Mountain Bike Marathon (sabato 30): 2500 biker tra professionisti e amatori provenienti da oltre 30 Paesi si sfideranno su quattro percorsi con distanze diverse (da 28 a 90 chilometri). Una delle novità “agonistiche” è il Radon Pump Battle (venerdì 29), competizione nella quale i biker si sfideranno su un percorso parallelo creato per l’occasione, mentre domenica 1 maggio c'è in programma un'altra novità, il North Lake Enduro, con arrivo e partenza a Brentonico e 5 tappe su un tracciato molto selettivo alla scoperta dei sentieri del Bike Park Garda Trentino. Nella stessa giornata ci sarà spazio anche per gli agonisti più giovani, che potranno fare le loro prime esperienze sullo spettacolare circuito dello Scott Junior Trophy.
Spazio anche alle mountain bike elettriche. Dopo il successo dell’edizione inaugurale è stata confermata la Bosch eMtb Marathon (sabato 30), corsa dedicata alle eBike lunga 41,5 chilometri e un dislivello di 1500 metri. Durante l’evento, Bosch eBike Systems sarà presente con uno spazio espositivo dove i ciclisti interessati potranno incontrare gli esperti per chiedere una consulenza, ricevere informazioni sulle tecniche di guida e provare tutte le innovative attrezzature messe a disposizione dall’azienda.

Ziener Bike Festival Garda Trentino
Palazzo dei Congressi, Largo Medaglie d‘Oro al V.M., Riva del Garda (Tn)
http://riva.bike-festival.de/it/
